Zama: l’alba di un impero

di Luigi Proietti Orzella “...dopo averle passate in rassegna, esortò le truppe con poche parole, adatte alla circostanza presente. Chiedeva agli uomini che, ricordandosi delle battaglie svolte in passato, fossero…

Regina Viarum

Lo scorso 27 luglio 2024, durante la XLVI sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale che si è svolto a New Delhi in India, la Via Appia Antica, “Regina Viarum”, è stata iscritta…

Martin Luther King

di Leonardo Vitucci Cari lettori, in questo numero tratteremo un altro importantissimo ed illustre personaggio storico. A lui, è stata intitolata una delle scuole elementari di Ciampino ed è stato…

La creatura

di Fabio Massimo Caruso Ciampino non ha un centro storico e così mi concedo la licenza di attribuirgli questo titolo. L’impulso sgorga per via del grandioso edificio del Collegio nel…

Il maiale paracadutista

di Lina Furfaro L’ingegnere Umberto Nobile – direttore dello Stabilimento Militare di Costruzioni Aeronautiche dal 1919 – erano mesi che eseguiva, dall’alto dei palloni osservatorio, alcune decine di lanci e…

Baracca, l’asso degli assi

di Leonardo Vitucci Continuiamo la nostra rubrica storica, inerente alla biografia ed i racconti dei personaggi ai quali sono stati intitolati i nomi delle vie della nostra Ciampino. Per quest’edizione,…