“Tempi Nuovi”, tempi di scelte
di Anna Belli Cari Amici lettori, Questo numero di “Tempi Nuovi” esce ancora una volta in edizione cartacea. Dal mese prossimo, se non ci saranno novità, “Tempi Nuovi” continuerà la…
di Anna Belli Cari Amici lettori, Questo numero di “Tempi Nuovi” esce ancora una volta in edizione cartacea. Dal mese prossimo, se non ci saranno novità, “Tempi Nuovi” continuerà la…
di Luigi Proietti Orzella Vorrei ringraziare tutti coloro che in questo anno e mezzo ci hanno sostenuti. Non faccio una classifica e neanche faccio nomi perché non basterebbe una pagina…
di Luigi Proietti Orzella Tempi Nuovi sospenderà la pubblicazione per i mesi di ottobre e novembre 2024. I motivi di tale decisione sono molteplici, ma su tutti emerge la difficoltà…
di Anna Belli Ci sono persone che “fanno” l’atmosfera di un luogo. Il giorno in cui un madonnaro cominciò a dipingere un quadro sull’asfalto del sagrato della chiesa del S.…
di Luigi Proietti Orzella Tempi Nuovi è nato attorno ad una tavola imbandita, a casa mia. Erano presenti, oltre a me, i classici “quattro gatti” (di preciso, sei): Elena Rubino,…
di Anna Belli Scuola e futuro. Scuola come cuore pulsante della vita e come possibilità di riscatto. Sono i temi che ci vengono proposti in questo periodo da due film.…
di Anna Belli Julian Assange, giornalista, fondatore di Wikileaks, è cittadino di Ciampino. Lo ha deciso, a larga maggioranza, il Consiglio Comunale del 12 marzo. Ciampino si aggiunge così alla…
di Anna Belli L’inizio di un’attività nuova suscita sempre emozioni e pensieri che potete immaginare. Cui si aggiunge, nel mio caso, aver collaborato per decenni con “Anni Nuovi”, il mensile…
di Luigi Proietti Orzella Ai giovani che venivano da lui per la prima volta, Rabbi Bunam era solito raccontare la storia di Rabbi Eisik, figlio di Rabbi Jekel di Cracovia.…
di Luigi Proietti Orzella Speriamo che il 2024 sia migliore del 2023. Soprattutto per chi soffre davvero. La domanda che poniamo, nella nostra infinita impotenza davanti a certe forze maligne,…